Spirobranchus giganteus Pallas, 1766

Phylum: Annelida Lamarck, 1809
Classe: Polychaeta Grube, 1850
Ordine: Sabellida Latreille, 1825
Famiglia: Serpulidae Rafinesque, 1815
Genere: Spirobranchus Blainville, 1818
Italiano: Verme albero di Natale
English: Christmas Tree Worm
Français: Ver arbre de Noël
Deutsch: Weihnachtsbaumwurm
Descrizione
La caratteristica più visibile di questo policheta sono le coloratissime branchie che si avvolgono a spirale: il nome comune di questo anellide deriva infatti dalla sua somiglianza con un albero di Natale addobbato. La parte inferiore del tubo calcareo, a sezione triangolare, viene inserito all'interno di un foro che l'animale scava nella madrepora. Il colore del ciuffo branchiale è variabilissimo: vi sono esemplari rossi, bianchi, blu o di più colori. Si nutre di plancton che viene filtrato tramite le branchie. Qualsiasi vibrazione o variazione luminosa o di pressione causa il ritrarsi del verme all'interno del tubo calcareo. Questo tipo di animale è stato preso come spunto per una delle specie autoctone del pianeta Pandora nel film Avatar, ma in dimensioni molto più grandi di quelle della realtà.
Diffusione
Oceano Indiano, su madrepora o corallo di fuoco.
![]() |
Data: 26/01/1986
Emissione: Vita nel mare Stato: Barbados |
---|
![]() |
Stato: British Virgin Islands |
---|
![]() |
Stato: Cayman Islands |
---|
![]() |
Stato: Philippines |
---|
![]() |
Data: 15/09/1986
Emissione: Fauna marina Stato: Cayman Islands |
---|
![]() |
Data: 03/01/2012
Emissione: Fauna - Vita nel mare Stato: Bahamas |
---|